“Ho trovato un pezzo di me che avevo lasciato indietro”

     - Francesca M.

“Ho trovato un pezzo di me che avevo lasciato indietro”

     - Francesca M.

Reflex Oltre

reflex png-03

Per ulteriori informazioni:


facebook
instagram
whatsapp

Riconosci la tua luce, riflettila al mondo

reflex@reflexoltre.com | +39 334 3538 603

Realizzato con ❤️ da Lunarium Lab

Mondo Reflex

Siamo quattro professioniste, ma prima ancora quattro donne. Negli anni abbiamo incontrato altre donne come noi: alcune dirigono aziende, altre inseguono un sogno artigiano, altre ancora attraversano la vita tra famiglia, lavoro e desideri sospesi e altre ancora stanno progettando il proprio futuro e vivono l’ambiente universitario. Diversi ruoli, stesse parole ogni volta che spunta una fotografia:

«Non sono fotogenica… Non mi piaccio… Non so mostrarmi.»


Queste frasi ci hanno sempre toccato. Perché dietro non c’è solo l’imbarazzo davanti a un obiettivo: c’è la distanza dolorosa tra ciò che sentiamo di essere e ciò che riusciamo a riconoscere nel nostro riflesso. Vale nella vita professionale, ma anche – e forse soprattutto – nella dimensione più intima: quella che abita il quotidiano, le relazioni, i sogni che non finiscono in un curriculum..
 

Abbiamo visto quante opportunità restano in ombra, quante storie potenti rischiano di non essere raccontate solo perché l’immagine non coincide con l’identità.

 

Da questa consapevolezza è nato Reflex:  un’esperienza che intreccia introspezione e immagine. Un percorso in cui prima ci si ascolta, si sciolgono vecchi giudizi, si impara a guardarsi con occhi più gentili; poi lo scatto diventa testimonianza, non posa.

 

Reflex è questo: un invito a ritrovarsi e a mostrarsi senza maschere. Un cammino che parte dal dentro per arrivare fuori, dove il “riflesso” non è solo la foto, ma la verità di chi siamo.

Team Mondo Reflex

Cinzia Guido

foto cinzia guido per reflex.jpeg

Coach professionista accreditata dall’International Coaching Federation, Dott.ssa in Psicolinguistica, Scrittrice di romanzi psicologici, Formatrice, Project Manager e Marketing & Communication Specialist.

 

Dopo una carriera manageriale di oltre 15 anni nel mondo dell’alta moda, oggi progetta e conduce percorsi di evolution business coaching per aziende, accademie e organizzazioni scolastiche, integrando competenze in neuroscienze, intelligenza emotiva, comunicazione efficace, PNL e sistemi relazionali. Il suo approccio multipotenziale le consente di sostenere persone e gruppi in processi trasformativi, sviluppando consapevolezza, identità e presenza.

 

Accanto al lavoro di coach e formatrice, coltiva da sempre la scrittura come strumento di crescita e riflessione interiore. Il suo romanzo “0 = ∞” ha ricevuto un importante riconoscimento nazionale dal Gruppo Scrittori Firenze e viene oggi utilizzato in alcuni licei a indirizzo socio-pedagogico per il suo valore psicoeducativo. Il libro è inoltre adottato in contesti clinici e nei laboratori letterari, a conferma del suo potere trasformativo sul piano umano ed emozionale.

 

Caterina Ceccuti, Giornalista della Nazione e Nuova Antologia, scrive: "Uno sguardo profondo sulla coscienza collettiva, un inno alla Rinascita". 

 

Nel 2025 fonda REFLEX, un’esperienza dedicata alle donne che desiderano riconnettersi alla propria immagine, dopo aver compiuto un profondo percorso interiore. Il progetto nasce per rispondere al bisogno di esporsi con autenticità, superando il disagio di “metterci la faccia” in un’epoca che richiede visibilità ma spesso dimentica l’essenza.

 

Attraverso REFLEX, Cinzia unisce il linguaggio visivo e quello narrativo per restituire alle donne uno sguardo nuovo su sé stesse. Le parole, per lei, sono strumenti trasformativi capaci di aprire varchi e generare libertà.

Il suo motto è: “La consapevolezza è il primo atto di libertà.”

Virginia Boroni

foto virginia boroni consultant 1

Coach di carriera a livello internazionale, accreditata Associate Certified Coach dall’International Coaching Federation, accompagna i suoi clienti lungo percorsi di crescita personale e trasformazione professionale.

 

Porta con sé oltre 25 anni di esperienza maturata in aziende multinazionali di vari settori, ubicate prima a Milano e poi a Firenze. Oggi mette questa ricchezza a disposizione come Formatrice esperienziale e ludica, favorendo lo sviluppo delle competenze trasversali e dei valori motivazionali in contesti sia aziendali che associativi. Parallelamente, opera come Facilitatrice di processi di cambiamento ed espansione del potenziale per lo sviluppo imprenditoriale.

 

Fluente in inglese, tedesco e francese, nel 2025 ha partecipato al progetto europeo Erasmus+ “Crafting Pedagogies of Togetherness” e si è specializzata nel Parent & Teen Coaching.

 

Appassionata sostenitrice dell’energia femminile, nel 2022 ha co-fondato Agata Donne Coaching & Consulting: un progetto nato per offrire Coaching, Consulenza e Formazione su misura a soggetti privati e organizzativi, con l’obiettivo di portare alla luce – e valorizzare concretamente – il talento e le competenze delle donne, a beneficio di tutti.

 

Quasi fosse la naturale evoluzione del suo percorso, ha scelto di contribuire attivamente a REFLEX, creando spazi e occasioni pensati per ispirare, connettere e potenziare le persone. Perché crede, con entusiasmo contagioso, che le risonanze umane contengano la fiducia, l’energia e il coraggio per dare vita a nuove idee ed esperienze.

 

Il suo motto è “Assapora Luci e Ombre”.


 

Francesca Fiaschi

foto_francescafiaschi_480x480 (1)

Filosofa, Imprenditrice, Consulente e Mentor, dopo i primi anni in aziende multinazionali da quasi 20 anni si occupa di Consulenza relativa a Comunicazione, Personal Branding, Creatività, Tecniche di comunicazione persuasiva ed etica, Marketing, Negoziazione, Strategie di vendita, Leadership, Gestione dei conflitti e della crisi, Comunicazione sostenibile, Visione strategica.  

 

Co-fondatrice nel 2013 del brand Macolab come Direttore Creativo e Direttore Vendite sotto il quale rientrano i servizi di comunicazione, creatività e marketing dedicati alle aziende, aiuta professionisti, privati e aziende a trovare la propria voce e il proprio tono aiutandoli a scegliere il loro miglior racconto per comunicare il loro valore lavorando sulla visione strategica, sull’identità, sulla creatività e sui valori. 

Dal 2021 autrice del blog Theblondepistemology è esperta in sistemi simbolici, etnolignuaggi, leadership femminile e maschile, marketing antropologico. 

 

La sua missione è aiutare le persone, i professionisti, le aziende e i Brand ad usare la creatività e le strategie di comunicazione efficace e persuasiva per creare brand, identità e reputazioni forti e performanti creando nuovi paradigmi e scenari dove “ciò che è, può essere tutto ciò che vuoi”. 

Si occupa anche di calcio, una delle sue passioni insieme all'arte e alla lettura. 

Melyssa Olmos

web-1.jpeg

Narratrice visiva, laureata in Produzione Televisiva in Messico, con oltre diciassette anni di esperienza nel mondo della televisione, del cinema indipendente e della stampa. Ha intrapreso un nuovo capitolo in Italia, dove ha trovato l'ispirazione per il suo progetto principale: Lunarium Lab.

 

Lunarium Lab è il suo spazio per raccontare storie, un luogo in cui i suoi progetti personali, dai testi ai dipinti ai documentari, prendono forma. Allo stesso tempo, collabora con clienti e aziende per raccontare le loro storie attraverso servizi di fotografia e video. Crede che ogni forma d'arte – dal video alla fotografia, dalla musica alla pittura – sia uno strumento per connettersi con il lato più sensibile di ogni essere.

 

Parallelamente, da oltre 12 anni lavora con un cerchio di donne in Messico, un gruppo che le ha insegnato l'importanza della sorellanza, della visione al femminile e della giustizia sociale.

 

La sua missione è unire l'arte alla consapevolezza dell'essere, contribuendo a creare un mondo migliore attraverso la ricerca dell'equilibrio e lo sviluppo della creatività. 

 

Melyssa unisce la sua esperienza di narratrice per immagini alla missione di Reflex Oltre, dove la fotografia non è solo tecnica, ma uno strumento di introspezione e crescita personale.

Cosa dicono di noi

“Non pensavo di emozionarmi così tra sconosciute”

     - Esmeralda P.

“Ho sempre pensato di venire male in foto, ho capito quanto sia assurda questa cosa e da dove deriva”

     - Brikena V.

Il pomeriggio trascorso è stato molto bello, un momento di tranquillità in cui riflettere su me stessa e il mio rapporto con gli altri. Mi ha fatto piacere incontrare altre donne che come me si sono messe in gioco.

     - Francesca M.

“Mi sono sentita vista, finalmente”

     - Ilaria B.

Inizia il tuo percorso